Come creare un sito web WordPress, da solo e quasi gratis

Creare un sito web da zero può sembrare un’impresa difficile, ma con gli strumenti giusti e un po’ di pazienza, è possibile creare un sito web quasi gratis su WordPress senza spendere una fortuna. 

  1. Definire gli obiettivi del progetto
  2. Competenze necessarie
  3. Raccolta e strutturazione dei contenuti sul sito
  4. Creazione del sito web su WordPress
  5. Manutenzione e aggiornamenti
  6. Consigli finali

Definire gli obiettivi del progetto

Prima di iniziare a creare il tuo sito web, è fondamentale capire cosa ti serve realmente. Definire i contorni e gli obiettivi del tuo progetto ti aiuterà a realizzare il sito nel modo giusto e a risolvere eventuali dubbi lungo il percorso. Chiediti: qual è lo scopo del sito? Quali contenuti vuoi offrire agli utenti? Rispondere a queste domande ti darà una chiara direzione da seguire.

Competenze necessarie (nessuna)

Non preoccuparti se non hai competenze informatiche avanzate. Per creare un sito web gratis su WordPress, le competenze personali come tempo e pazienza sono più importanti. Sarà necessario tornare indietro, modificare e rivedere ciò che hai fatto, ma tutto questo fa parte del processo normale di creazione di un sito. Sii pronto a fare tentativi, correggere errori e provare diverse soluzioni fino a trovare quella giusta.

Raccolta e strutturazione dei contenuti del sito

Contenuti

I contenuti sono il cuore del tuo sito web. Testi, immagini, video e documenti devono essere raccolti e organizzati in modo chiaro e attraente. Crea una cartella condivisa per raccogliere tutti i materiali necessari, in modo che i tuoi collaboratori possano contribuire facilmente. Ricorda, i buoni contenuti sono ciò che attirerà e manterrà i tuoi utenti sul sito. 

Struttura

Una buona struttura del sito facilita la navigazione per gli utenti. Utilizza strumenti come Microsoft Word per creare bozze delle pagine, aggiungere link interni, fotografie e testi. Questa preparazione ti aiuterà a visualizzare come sarà il tuo sito e a organizzare i contenuti in modo logico e accessibile.

WordPress

Quando hai una buona quantità di contenuti pronti, è il momento di iniziare a costruire le pagine del sito su WordPress. Non aspettare di avere tutto perfetto, inizia con ciò che hai e perfeziona man mano. WordPress è una piattaforma user-friendly che permette di creare un sito web gratuito con facilità.

Creazione del sito web su WordPress

Installazione e configurazione di WordPress

  1. Scelta del dominio e dell’hosting: Scegli un dominio che rappresenti al meglio il tuo progetto e trova un servizio di hosting affidabile.
  2. Installazione di WordPress: Molti servizi di hosting offrono l’installazione automatica di WordPress. Segui le istruzioni fornite dal tuo provider per l’installazione guidata, se riscontri dei problemi solitamente c’è sempre un’assistenza clienti a disposizione.

Configurazione del Sito

  1. Tema: Scegliere un tema adatto è fondamentale per dare al tuo sito un aspetto professionale. WordPress offre una vasta gamma di temi gratuiti che puoi personalizzare secondo le tue esigenze. Se stai creando un e-commerce, assicurati che il tema scelto supporti le funzionalità di cui hai bisogno.
  2. Plugin: Personalizza il tema scelto aggiungendo il tuo logo, modificando i colori e le font, e configurando i menu di navigazione. Aggiungi i plugin necessari per migliorare le funzionalità del tuo sito, come quelli per la SEO, i social media, e la sicurezza. Alcuni plugin indispensabili sono Yoast SEO, Wordfence Security e Contact Form 7.

Creazione delle Pagine

  1. Homepage: Crea una homepage accattivante che introduca i visitatori al tuo sito e li inviti a esplorare ulteriormente.
  2. Pagine e contenuti: Organizza le pagine del sito in modo logico e facile da navigare. Includi una pagina “Chi Siamo”, “Servizi” e “Contatti”.
  3. Blog: Se hai una sezione blog, aggiorna regolarmente i contenuti per mantenere il sito interessante sia per gli utenti che per i motori di ricerca.

Manutenzione e aggiornamenti

Un sito web richiede manutenzione periodica per rimanere sicuro e aggiornato. Aggiorna regolarmente WordPress, i temi e i plugin. Inoltre, mantieni freschi i contenuti del sito, specialmente se hai una sezione news o blog.

Se vuoi saperne di più sugli aggiornamenti del sito guarda il video sul nostro canale Yutube o leggi l’articolo specifico.

Consigli finali

Creare un sito web gratuito su WordPress è un processo che richiede impegno e pazienza, ma con i giusti passaggi, puoi farlo da solo e senza spendere troppo. Raccogli i tuoi contenuti, organizza la struttura e inizia a costruire il tuo sito web, con il tempo e la pratica, diventerai sempre più bravo e il tuo sito web rispecchierà al meglio il tuo progetto.

 
Segui i nostri tutorial su YouTube

Per approfondire ulteriormente e vedere tutti i passaggi spiegati passo per passo, visita il nostro canale YouTube. Qui troverai tutorial ed esempi pratici su come creare un sito web gratuito su WordPress, oltre a molti altri argomenti correlati. Seguici per non perderti nessun aggiornamento!

Torna in alto